
L’Arte della Pipa a Novara: il 22 e 23 febbraio torna la rassegna tra pipa e gusto
di Redazione
Torna, alla sua seconda edizione “L’Arte della Pipa a Novara”, l’evento pipario organizzato dal Novara Pipa Club, con il Patrocinio del Pipa Club Italia, della Provincia di Novara e del Comune di Novara. I prossimi 22 e 23 febbraio, proprio la città piemontese accoglierà gli appassionati di lento fumo con un programma all’insegna dei sapori e della cultura.
Si comincia sabato 22 , alle ore 10, con l’inaugurazione della Mostra di Artigianato Pipario presso la Sala Borsa in piazza Martiri della Libertà. Il programma prosegue alle 14 con la visita alla cupola antonelliana della basilica di san Gaudenzio, realizzata a fine ‘800 dall’architetto Alessandro Antonelli (da cui prende il nome), è un vero e proprio simbolo identitario della città di Novara.
La giornata prosegue alle 16.30 con una degustazione di Triscotto e Gorgonzola in collaborazione con il Consorzio per la Tutela del Gorgonzola, e termina con l’ultimo appuntamento, alle 20.30, la Cena di Gala a tema International Pipe Smoking Day e con il concorso fotografico, presso il ristorante Le Grandi Volte.
Si prosegue domenica 23 con la con la mostra aperta dalle 10 fino a tardo pomeriggio, e con la prima tappa del 54° Campionato Italiano di Fumo Lento con Pipa, alle 14 presso la Sala Borsa, in Piazza Martiri della Libertà.
Concluderà la rassegna il primo Memorial Franco Malvezzi che premierà, con il premio “Città di Novara”, la pipa più bella della manifestazione.
Per ogni informazione, potete contattare il Novara Pipa Club all’indirizzo mail novarapipaclub@gmail.com