
Cagli, torna La Pipa a Tema: la sfida tra artigiani è sul Giubileo della Festa della Pipa
di Redazione
Il 2025 è l’anno del Giubileo: sono passati, infatti, venticinque anni dalla prima edizione della Festa della Pipa di Cagli e il Pipa Club Italia intende festeggiare il primo Giubileo di Cagli con un concorso rivolto a tutti gli artigiani che esporranno le loro opere all’edizione di quest’anno.
Per celebrare l’occasione, torna “La Pipa a Tema” e il tema di quest’anno è proprio: “Il Giubileo – I 25 anni della Festa della Pipa“.
Gli artigiani che vorranno partecipare, dovranno realizzare una loro pipa che interpreti il tema scelto: una personale visione del giubileo di Cagli, senza alcuna limitazione di materiale, dimensione o fattura. L’unico limite sono l’estro e la fantasia dell’artista.
La pipa che meglio incarnerà il tema proposto sarà scelta da una giuria composta da membri dell’amministrazione comunale di Cagli e del Pipa Club Italia, ma tutte le pipe proposte saranno poi esposte in maniera permanente nel Museo Sperimentale della Pipa di Cagli, a Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli, nella sezione dedicata al tema dell’anno.
Per lungo tempo, quella della pipa a tema è stata una viva tradizione alla Festa della Pipa di Cagli e, infatti, il Museo Sperimentale della Pipa ospita numerosi esemplari derivanti proprio da questa competizione. “La Pipa e i Monumenti di Cagli” nel 2010, “La Pipa alla maniera di Giancarlo Guidi”, nel 2013, “La Repubblica” nel 2019 sono solo alcuni esempi dei temi che negli anni sono stati proposti dal Comune di Cagli come sfida agli artigiani. Una tradizione che negli ultimi anni è andata perdendosi ma che quest’anno, proprio in occasione del 25° anniversario della rassegna, si vuole far rivivere.
Dunque, sei un artigiano? Esporrai quest’anno alla Festa della Pipa di Cagli? Vuoi proporre la tua interpretazione della pipa a tema? Bene, il tema è quello: “Il Giubileo – I 25 anni della Festa della Pipa”. Facci vedere come la vedi.